Il Progetto Zone 30
Un progetto per trasformare Lugano in una città più sicura e vivibile.
🎯 Obiettivi Principali
Miglioramento della sicurezza stradale nelle zone residenziali, riduzione degli incidenti, diminuzione del rumore e dell'inquinamento, migliore qualità di vita nelle zone residenziali.
📍 Quartieri Interessati
Breganzona, Carona, Davesco-Soragno, Pregassona e altri quartieri residenziali dove sicurezza e qualità di vita sono prioritari.
⏱️ Tempi di Realizzazione
L'implementazione completa richiederà 3-5 anni, con interventi graduali che includono segnaletica, dossi per attraversamenti e ridistribuzione parcheggi.
Benefici per la Comunità
🛡️ Sicurezza stradale
Riduzione significativa del numero e della gravità degli incidenti, protezione speciale per bambini, anziani e persone con mobilità ridotta nei percorsi quotidiani.
🔇 Riduzione rumore
Diminuzione dell'inquinamento acustico nei quartieri residenziali, migliorando la qualità di vita e il riposo notturno dei residenti.
🌱 Ambiente più pulito
Riduzione delle emissioni inquinanti e dell'impatto ambientale del traffico, contribuendo a un'aria più pulita per tutti i cittadini.
🚶♀️ Spazi di vita
Rendere le zone limitrofe le strade spazi più sicuri per bambini e famiglie, a favore del senso di comunità e della vita di città.
🚗 Traffico controllato
Alleggerimento del traffico parassitario che attraversa i quartieri, favorendo l'uso delle strade di scorrimento principale per i transiti.
💰 Investimento sostenibile
Budget ottimizzato di 1.39 milioni di franchi (dimezzato rispetto al progetto originale) per massimizzare i benefici con un investimento responsabile.
🤝 Miglior convivenza tra gli utenti
Riduzione del divario di velocità fra i vari mezzi di trasporto presenti sulle strade
Comitato
Il nostro comitato è composto da persone impegnate per una Lugano più sicura e vivibile.
Andrea Togni
Coordinatore
Nicola Pult
Paolo Beltraminelli
Laura Tarchini
Danilo Baratti
Marisa Mengotti
Nina Pusterla
Rassegna Stampa
Articoli e notizie sul progetto LuganoZone30.